
Lavora con noi – Selezione 2023 – Tecnici del suono
Lavora con noi: tecnico audio SIMOVIE FILM, azienda di produzione video ed eventi, specializzata nel settore media, azienda in crescita, è alla ricerca di integrare
Sony FX9 il top per produzioni video Roma, Milano, per ogni genere, per ogni videomaker pro, soprattutto implementata in documentari, serie tv PRIME VIDEO AMAZON e NETFLIX.
Camera utilizzata molto nei concerti live 4k in diretta streaming e TV on-demand per il suo standard cinema.
Colori, immagini fedeli a quelle del cinema!
La Sony FX9 è il nuovo camcorder presentato dalla casa giapponese, con una caratteristica molto importante.
Solitamente nei video si è soliti usare il formato del sensore Super 35 che rispecchia lo standard della vecchia pellicola.
Ultimamente la grandezza del sensore è diventata però più un aspetto di gusto personale, spesso un’esigenza tecnica del REGISTA.
Oggi sul mercato troviamo una vasta gamma di prodotti che registrano immagini di alta qualità anche con sensori micro4/3, apsc e full frame.
Infatti da poco tempo a questa parte anche le camere cinematografiche hanno iniziato a montare sensori full frame, per sfruttare al meglio le videocamere in situazioni di bassa luminosità e non solo.
Ottiche super grandangolari con tiraggio e fattore di crop reale alla progettazione ed al cinema.
La Sony FX9 è una di queste…
Chiama un nostro esperto
Questa camera risulta molto duttile, adatta a molteplici situazioni.
Infatti viene consigliata ai videomaker ed ai documentaristi, oltre che per produzioni indipendenti e riprese professionali di eventi.
L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rappresentano una grande comodità durante le riprese soprattutto durante gli eventi, quando quello che succede non può essere ripetuto.
Infatti la serie di lenti E-mount di Sony sono ottimizzate per assicurare una messa a fuoco fluida e reattiva.
L’azienda SIMOVIE FILM lavora spesso con videocamere Sony, proprio per l’elevata qualità, affidabilità e duttilità.
Su Youtube possiamo trovare molteplici test della videocamera sul campo, noi vi linkiamo quello di Philip Bloom:
“video YouTube del noto filmmaker Philip Bloom – test fx9”
Sony FX9 il top per produzioni video Roma, per ogni genere, per ogni videomaker pro, soprattutto per documentari, serie tv PRIME VIDEO AMAZON e NETFLIX.
Un’altra grande qualità di questa videocamera sono i 15 stop di gamma dinamica. In pratica avremo un contrasto maggiore tra le zone di ombra e quelle di luce, per realizzare video produzioni dall’effetto cinematografico.
Grazie anche alla nuova scienza colore realizzata da Sony, chiamata “S-Cinetone” realizzata con le stesse risorse della sorella maggiore cinematografica Sony Venice, avremo fin da subito una ricchezza dei colori nel mid range mantenendo la possibilità di fare post produzione con ampio spazio di manovra.
Inoltre per velocizzare il workflow dei videomaker, Sony ha inserito la possibilità di memorizzare tramite SD card fino a 16 LUT diverse, per visualizzare direttamente in ripresa come potrebbe essere dopo la post produzione. Ovviamente la LUT non rappresenta in tutto e per tutto il risultato finito, per questo è fondamentale un colorist che sistemi con precisione ogni clip, ma molto spesso troviamo questa figura solo nelle case di produzioni video.
Chiama un nostro esperto
https://pro.sony/it_IT/products/handheld-camcorders/pxw-fx9
La grande innovazione però risiede nel sensore che, essendo più grande, è capace di registrare anche in condizioni di bassa luminosità con doppia base iso 800/4000, che unita al filtro ND variabile elettronico, presente all’interno della videocamera, ti fornisce i strumenti per una gestione della luce ottimale.
Ovviamente si parla di videocamere differenti dalle classiche reflex che si trovano in commercio e per utilizzarle al meglio c’è bisogno di preparazione e conoscenze delle tecniche di illuminazione e ripresa.
Per questo motivo se vuoi realizzare uno spot istituzionale, un video creativo, un evento o un buon cortometraggio di alto livello, affidati a chi utilizza queste attrezzature ogni giorno conoscendone i veri punti forti e come sfruttarli al meglio.
Tu descrivilo, noi lo filmiamo.

Lavora con noi: tecnico audio SIMOVIE FILM, azienda di produzione video ed eventi, specializzata nel settore media, azienda in crescita, è alla ricerca di integrare

Benvenuti nel mondo della videomaker con DJI RONIN 4D, il nuovo standard per la produzione video a Roma e Milano.
Il DJI RONIN 4D rappresenta la nuova frontiera della cinematografia, un sistema cinematografico completo dotato di stabilizzazione elettronica a 4 assi per videomaker e registi professionisti. Questa innovativa tecnologia è ormai parte integrante di ogni produzione video di alta qualità.
Questo potente gimbal è progettato per il top della produzione cinematografica e offre un set di funzionalità impressionanti:
Fotocamera gimbal full frame Zenmuse X9 con qualità fino a 8K e 6K
Sistema di stabilizzazione a 4 assi
Tecnologia di messa a fuoco LiDAR
Trasmissione e controllo video wireless
Codec RAW 8K interno con riproduzione precisa dei colori
Monitoraggio e controllo multi-link con elaborazione delle immagini a bassa latenza
Le opzioni di registrazione sono altrettanto impressionanti, con supporto per codec come H.264, Apple ProRes e ProRes RAW. Puoi catturare video fino a 8K a 75fps con una qualità cinematografica straordinaria.
Inoltre, il DJI RONIN 4D è dotato di un innovativo motore per l’asse Z attivo, che elimina efficacemente le vibrazioni verticali della videocamera. Questo ti permette di ottenere riprese fluide e dinamiche anche mentre ti muovi.
Con il telemetro LiDAR, la messa a fuoco diventa un gioco da ragazzi, con una velocità e una precisione straordinarie. Inoltre, il sistema di archiviazione offre tre opzioni per soddisfare le tue esigenze di registrazione.
In breve, il DJI RONIN 4D è un compagno ideale per videomaker, registi e produzioni video a Roma e Milano, garantendo risultati eccezionali in ogni progetto cinematografico.
Il teleprompter è uno strumento che permette allo speaker di visualizzare un testo da leggere durante un convegno o un evento. gobbo

La Sony FX9 è una videocamera ampiamente utilizzata in una vasta gamma di progetti, specialmente in documentari e serie TV disponibili su piattaforme come Prime Video Amazon e Netflix.
La Sony FX9 è rinomata per le sue straordinarie capacità di riprese video, montaggio e produzione video. È dotata di un sensore Full Frame 6k retroilluminato, un’autofocus Hybrid avanzato e una gamma dinamica di 15 stop. La montatura lenti E-mount offre una vasta gamma di opzioni ottiche, mentre la videocamera registra in 4K a 60p e 50i, con un frame rate che può raggiungere fino a 180 fps sia in Full Frame che in Super 35. Questo significa che puoi ottenere immagini nitide e dettagliate, indipendentemente dalle tue esigenze di produzione.
L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rende le tue riprese fluide e precise, specialmente durante eventi in cui non puoi permetterti di perdere un momento. La videocamera è progettata per garantire una messa a fuoco reattiva, il che la rende perfetta per videomaker professionisti.
Una delle caratteristiche più impressionanti della Sony FX9 è la sua gamma dinamica di 15 stop. Questo significa che otterrai un contrasto eccezionale tra le zone di ombra e quelle di luce, conferendo ai tuoi video un aspetto cinematografico. Grazie alla tecnologia “S-Cinetone” sviluppata da Sony, i colori delle tue riprese saranno ricchi e vibranti, con ampio spazio per la post-produzione.
Sony ha anche semplificato il processo di post-produzione includendo la possibilità di memorizzare fino a 16 LUT diverse direttamente sulla SD card, consentendoti di visualizzare come potrebbe apparire il tuo video dopo la post-produzione.
Ma la vera innovazione risiede nel sensore più grande della FX9, che consente di registrare in condizioni di scarsa luminosità grazie alle basi ISO 800 e 4000. Combinato con un filtro ND variabile elettronico, questa videocamera offre strumenti avanzati per la gestione della luce.
Tuttavia, va notato che la Sony FX9 è diversa dalle classiche reflex e richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di illuminazione e ripresa per essere utilizzata al meglio. Per questo motivo, se desideri realizzare progetti di alto livello, come spot istituzionali, video creativi, eventi speciali o cortometraggi di qualità, affidati a esperti che conoscono questa videocamera e sanno come sfruttarne appieno il potenziale. Descrivi la tua visione, e noi la trasformeremo in realtà sullo schermo, ci troviamo a Roma ma lavoriamo anche a Milano e in tutta Europa.

Come diventare un Videomaker per lavorare in una produzione video? Ogni giorno la nostra produzione video cerca videomaker da integrare nel proprio organico per collaborazioni
Nell’arco della vita chiunque prima o poi avrà bisogno di una ripresa video. Un’azienda che deve realizzare uno spot istituzionale aziendale, oppure un’associazione che ha bisogno