Come fare una diretta streaming su facebook, youtube, instagram, regia video o software

Andare in diretta Facebook ormai è essenziale per ogni persona, imprenditore, cantante, influencer, per chiunque ha e vuole entrare in contatto con i propri follower. In questo periodo particolare, dovuto alla pandemia del COVID-19, siamo tutti ricorsi al lockdown, al confinamento, tutti a casa ed è ormai una necessità.

Chiunque di voi può fare una live streaming tramite uno smartphone, un ipad, e sopratutto utilizzando un account o pagina facebook per interagire con gli utenti e aumentare le visualizzazioni.

Generalmente basta utilizzare una semplice webcam tramite le app fornite dal social network, una buona connessione wifi o 4G, e si è subito live.

Su questo vogliamo darvi alcuni consigli, trucchetti per avere una diretta più professionale.

L’utilizzo di un treppiede per smartphone ed una luce anulare possono cambiare completamente il video. Vi vedrete più belli, e sopratutto, più radiosi. Cosa non sottovalutare è l’audio, l’utilizzo di un microfono lavalier può stravolgere le cose. Basta poco per fare il salto di qualità, continuiamo sempre a dire che la percezione della tua immagine è troppo importante per essere trascurata. Ecco i semplici strumenti di cui parlavamo:

Per fare una diretta streaming ancora più professionale tramite la vostra fanpage ed altri canali social, continua a leggere questo articolo….

Clicca qui per vedere l’ elenco dei software per lo streaming video che consigliamo.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Videomaker Blackmagic Ursa mini pro 12K

Il mondo dei videomaker e delle produzioni video sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’innovazione portata dalla Blackmagic Ursa Mini Pro 12K.
Come la corsa all’oro nell’antichità, oggi sembra esserci una corsa ai ‘K’ quando si tratta di videocamere. Il 4K è ormai diventato uno standard fondamentale per qualsiasi videocamera di qualità.
Ma Blackmagic ha recentemente lanciato il suo prodotto di punta, l’Ursa Mini Pro 12K, che rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle videocamere di alto livello, rivolto principalmente a aziende di produzione video e cineasti.
La quinta generazione della scienza del colore di Blackmagic continua a impressionare per la sua profondità e precisione, mantenendo l’eccellenza che contraddistingue questo marchio. Si tratta di un prodotto eccezionale rispetto alle alternative sul mercato.
Guardiamo più da vicino le specifiche di questa nuova telecamera:
Sensore Super 35 da 12K con risoluzione di 12.288 x 6480
Ideale per lungometraggi, effetti speciali e spot televisivi di alta qualità
Gamma dinamica di 14 stop e ISO nativo a 800
Nuovo formato Blackmagic RAW per il montaggio in tempo reale a 12K
Registrazione a 60 fps in 12K, 110 fps in 8K e fino a 220 fps in 4K (RAW)
Registrazione su schede CFast fino a 900 MB/s
Opzioni di attacco obiettivo PL, EF e F
Un aspetto che non sfugge all’attenzione è la dimensione dei file prodotti, che, sebbene siano stati ottimizzati per essere elaborati anche su laptop, rimangono comunque piuttosto pesanti da gestire e archiviare. Questa videocamera è chiaramente rivolta a aziende di produzione video di alto livello, come ad esempio SIMOVIE FILM, che ha sperimentato le telecamere di questo rinomato marchio australiano e ne ha apprezzato le eccellenti qualità. La ricchezza dei colori di questa telecamera la rende ideale anche per le riprese di concerti, ma è fondamentale gestire attentamente l’archiviazione dei file.
Le aziende di produzione video di alto livello spesso devono affrontare la sfida di gestire grandi quantità di dati, ma questa nuova generazione di videocamere offre un grande potenziale. I file consegnati da queste videocamere sono ‘piatti’, il che significa che richiedono una correzione dei colori e una calibrazione per ottenere il look cinematografico desiderato. Questo è un passo cruciale per le produzioni video di alta qualità e per i videomaker che apprezzano le innovazioni portate dalla Blackmagic Ursa Mini Pro.
L’Ursa Mini Pro 12K di Blackmagic rappresenta un notevole avanzamento generazionale che potrebbe portare numerosi vantaggi alle aziende di produzione video, e molti attendono con impazienza di testarla sul campo. Scopri di più sul nostro sito web: www.simovie.it

Leggi Tutto »

Sony FX9 produzioni video ROMA Videomaker

La Sony FX9 è una videocamera ampiamente utilizzata in una vasta gamma di progetti, specialmente in documentari e serie TV disponibili su piattaforme come Prime Video Amazon e Netflix.
La Sony FX9 è rinomata per le sue straordinarie capacità di riprese video, montaggio e produzione video. È dotata di un sensore Full Frame 6k retroilluminato, un’autofocus Hybrid avanzato e una gamma dinamica di 15 stop. La montatura lenti E-mount offre una vasta gamma di opzioni ottiche, mentre la videocamera registra in 4K a 60p e 50i, con un frame rate che può raggiungere fino a 180 fps sia in Full Frame che in Super 35. Questo significa che puoi ottenere immagini nitide e dettagliate, indipendentemente dalle tue esigenze di produzione.
L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rende le tue riprese fluide e precise, specialmente durante eventi in cui non puoi permetterti di perdere un momento. La videocamera è progettata per garantire una messa a fuoco reattiva, il che la rende perfetta per videomaker professionisti.
Una delle caratteristiche più impressionanti della Sony FX9 è la sua gamma dinamica di 15 stop. Questo significa che otterrai un contrasto eccezionale tra le zone di ombra e quelle di luce, conferendo ai tuoi video un aspetto cinematografico. Grazie alla tecnologia “S-Cinetone” sviluppata da Sony, i colori delle tue riprese saranno ricchi e vibranti, con ampio spazio per la post-produzione.
Sony ha anche semplificato il processo di post-produzione includendo la possibilità di memorizzare fino a 16 LUT diverse direttamente sulla SD card, consentendoti di visualizzare come potrebbe apparire il tuo video dopo la post-produzione.
Ma la vera innovazione risiede nel sensore più grande della FX9, che consente di registrare in condizioni di scarsa luminosità grazie alle basi ISO 800 e 4000. Combinato con un filtro ND variabile elettronico, questa videocamera offre strumenti avanzati per la gestione della luce.
Tuttavia, va notato che la Sony FX9 è diversa dalle classiche reflex e richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di illuminazione e ripresa per essere utilizzata al meglio. Per questo motivo, se desideri realizzare progetti di alto livello, come spot istituzionali, video creativi, eventi speciali o cortometraggi di qualità, affidati a esperti che conoscono questa videocamera e sanno come sfruttarne appieno il potenziale. Descrivi la tua visione, e noi la trasformeremo in realtà sullo schermo, ci troviamo a Roma ma lavoriamo anche a Milano e in tutta Europa.

Leggi Tutto »

Quali sono i migliori software per lo streaming video ? Consiglio dirette social

Se ti stai chiedendo quali siano i migliori software per le tue esigenze di riprese video, montaggio e produzione video, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune opzioni di software ideali per le tue necessità di videomaker.

OBS – Open Broadcaster
Se desideri registrare e trasmettere video in streaming su Mac, Windows o Linux, OBS è la risposta. Questo software open source ti consente di ricevere e trasmettere video su piattaforme come YouTube e Twitch.tv. È una scelta versatile per i tuoi progetti di riprese video e montaggio.

YouTube Live
YouTube Live rappresenta una rivoluzione nel mondo delle trasmissioni online. È incredibilmente facile da configurare e utilizzare, permettendoti di avviare il tuo canale e trasmettere in streaming. Inoltre, potrai creare un calendario degli eventi e sfruttare le funzioni pubblicitarie di YouTube per attirare il pubblico. È la scelta perfetta per chi vuole fare streaming su YouTube.

Facebook Live
Se desideri condividere video con amici e contatti professionali, Facebook Live è la soluzione. Collega il tuo dispositivo web presenter e inizia la diretta direttamente dalla piattaforma social. È un modo semplice e diretto per raggiungere il tuo pubblico.

XSplit Broadcaster
XSplit Broadcaster è un’applicazione completa per il missaggio di audio e video su Windows. È una scelta solida per migliorare la qualità delle tue riprese video e trasmissioni in diretta.

Skype
Skype offre la possibilità di condurre videoconferenze di alta qualità utilizzando telecamere SDI professionali e HDMI. Questo ti consentirà di presentare al meglio il tuo lavoro con la massima definizione.

Twitch.TV
Se sei un gamer o un creativo, Twitch è la piattaforma ideale. Puoi collegare la tua telecamera e la console di gioco al computer e condividere le tue partite in streaming con amici e follower.

Livestream Producer / Studio
Livestream Producer e Studio sono strumenti di alto livello utilizzati per trasmettere su Internet milioni di eventi ogni anno. Con Blackmagic Web Presenter, puoi trasmettere contenuti HD in streaming su tutti i dispositivi contemporaneamente.

Wirecast
Wirecast è un software di produzione live a pagamento con un’interfaccia grafica diversa da OBS. È un’alternativa solida per chi cerca opzioni avanzate per la produzione video in diretta.

Ora che hai scoperto queste opzioni, potrai scegliere il software più adatto alle tue esigenze di videomaker, riprese video e montaggio. Prepara la tua creatività e inizia a creare contenuti video straordinari!

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?