Video Anamorfico widescreen VIDEOMAKER Roma - CINEMA spot istituzionale

Il sistema anamorfico widescreen, è sempre stato un successo per realizzare video di alta qualità, spot, istituzionale aziendale, musicale, documentari, video promozionale per i Videomaker e le produzioni video, esperti di video, cinema a Roma e Milano.

Cos'è il video anamorfico?

Da Wiki Formato anamorfico è un termine che può essere utilizzato sia per la tecnica cinematografica di cattura di una immagine in formato widescreen (traducibile letteralmente come schermo largo) su pellicola da 35 millimetri, o altri supporti di registrazione visiva.

Il suo aspect ratio nativo non è widescreen, ma si tratta di un formato di proiezione cinematografica “modificato” in cui l’immagine originale richiede una lente anamorfica per ricreare le proporzioni originali.

Già la parola anamorfismo ci spiega il suo utilizzo e funzionamento.

Anamorfismo deriva dal greco e significa forma ricostruita.

Da non confondere con il formato video widescreen sferico.

Storia dell' anamorfico

Lo sviluppo del widescreen anamorfico nasce per poter avere più ampio aspect ratio.

In pratica, il formato widescreen anamorfico ha un aspect ratio di 2.40:1, ovvero la larghezza dell’immagine è 2,40 volte la sua altezza.

Tecnicamente il rapporto è di 2.39:1, ma è conosciuto professionalmente come 2.40:1 o “two-four-oh” – “due-quattro-zero”.

La pellicola 35 mm di formato Academy (standard non anamorfico a fotogramma pieno, con colonne sonore nell’area dell’immagine) ha un aspect ratio di 1.37:1, non molto ampio rispetto al 2.40.

 

In un’immagine widescreen non-anamorfica, definita come immagine sferica, l’immagine viene registrata sulla pellicola in modo che la sua intera larghezza venga inserita all’interno del fotogramma.

Quindi una gran parte del fotogramma viene sprecato su porzioni d’immagine che saranno nere al momento della proiezione (Figura 1).

Per “riempire” tutta la pellicola a disposizione, tramite un obiettivo anamorfico l’immagine viene distorta e proiettata su tutto il fotogramma. (vedi figura 2)

 

Successivamente in post-produzione o proiezione sarà riadattata e riportata all’originale.

Figura 1
Figura 2

Diversi sono i metodi utilizzati per avviare la distorsione dell’immagine

Fino ai primi anni sessanta, i tre principali metodi per l’anamorfico sono:

  • prismi contro-rotanti utilizzati per esempio nel formato Ultra Panavision
  • specchi curvi in combinazione con il principio di riflessione interna totale, utilizzati per esempio nel Technirama
  • lenti cilindriche (lenti curve che quindi comprimono l’immagine in una sola direzione, come un cilindro) utilizzate per esempio nel formato CinemaScope.

Qualunque sia il metodo usato, la lente anamorfica fa sì che l’immagine venga registrata sul frame come se fosse stata allungata verticalmente.

Questa distorsione geometrica viene quindi invertita durante la proiezione, con il risultato di avere un aspect ratio più grande di quello impresso sulla pellicola.

Il sistema anamorfico widescreen, è sempre stato un successo per realizzare video di alta qualità: spot, video istituzionale aziendale, musicale e video promozionale per i Videomaker e le produzioni video, esperti di video, cinema a Roma e Milano.

Obiettivi ed anamorfico per SONY Fullframe

Scopri diverse lenti obiettivi cinematografici, per telecamere Sony Fx9, sony fx6, a7iii ed altre da utilizzare per girare, realizzare video spot istituzionali con anamorfico.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Sony ILME FX6 Alpha FX6

Se stai cercando una soluzione intelligente per le tue produzioni video, la nuova videocamera professionale Sony FX6 è ciò di cui hai bisogno. Questo gioiello tecnologico, una sorta di parente stretto delle cineprese Venice e FX9, si colloca nel cuore delle esigenze di produzione, tra la flessibilità di una Sony Fs5 e FS7 e la potenza di una Sony A7 S III.

Dotata di un sensore full-frame 4K CMOS Exmor R da 10,2 megapixel, capace di spingersi fino a 409.600 ISO in modalità espansa e offrendo una gamma dinamica di circa 15 stop a 800 ISO, la Sony FX6 è la compagna ideale per catturare la bellezza di eventi virtuali, ibridi o tradizionali. Registra video in 4K a 120p o in HD a 240p con una ricchezza di colore eccezionale, mentre l’output RAW fino a 12G-SDI garantisce la massima qualità.

Ma la sua vera magia sta nella sua dimensione compatta e nel peso inferiore ai 900 grammi, rendendola perfetta per le produzioni video di qualsiasi tipo. Che tu sia un’azienda di produzione video, un videomaker o un regista di documentari, la Sony FX6 è pronta a soddisfare le tue esigenze.

Inoltre, grazie al sistema S-Cinetone, potrai ottenere una gamma di colori sorprendente che offre flessibilità in fase di montaggio. Sony ti supporta anche con il software Catalyst Browse/Prepare, che semplifica l’importazione dei metadati di stabilizzazione, migliorando la stabilità delle riprese.

E se hai bisogno di controllo remoto, l’app Content Browser Mobile ti permette di gestire messa a fuoco, diaframma e zoom con facilità.

In sintesi, se sei alla ricerca di un compagno affidabile per le tue produzioni video, la Sony FX6 è la risposta. Passa da un gimbal a una ripresa a mano libera senza problemi, grazie al suo top handle rimovibile, e scopri una nuova dimensione nel mondo delle videocamere professionali.

Leggi Tutto »

SFILATE DI MODA

Se ami le sfilate di moda, allora sai quanto siano eventi straordinari e pieni di fascino. Ma c’è qualcosa di magico nel catturare tutto questo in video. È qui che entra in gioco il videomaker, l’artista dietro la macchina da presa che trasforma una sfilata in un’esperienza indimenticabile.

Le riprese video sono il cuore di questo processo. Non si tratta solo di premere il tasto di registrazione, ma di catturare ogni dettaglio, ogni movimento, ogni abito che sfilaccia la passerella. È una danza tra l’operatore video e il suo strumento, che richiede attrezzature di alta qualità e un occhio attento per l’estetica.

Ma il lavoro del videomaker non si ferma qui. Dopo le riprese, entra in scena il montaggio. È qui che il videomaker trasforma il materiale grezzo in un capolavoro. Taglia, unisce, aggiunge effetti speciali, tutto per creare un video che catturi l’essenza della sfilata.

La produzione video per le sfilate di moda è una forma d’arte. Si tratta di comunicare emozioni attraverso le immagini, di raccontare la storia di ogni abito e di ogni modella. È un lavoro che richiede passione, creatività e dedizione.

In SIMOVIE FILM, sappiamo quanto sia importante questo lavoro. Utilizziamo attrezzature di ultima generazione e operatori esperti per garantire che ogni sfilata venga immortalata in modo straordinario. Dalle riprese video con telecamere specializzate all’abilità nel montaggio, siamo qui per trasformare la moda in arte visiva.

Quindi, se stai cercando un videomaker per le tue sfilate di moda, non cercare oltre. Siamo qui per rendere ogni momento indimenticabile.

Leggi Tutto »

FILM DOCUMENTARIO

Un film documentario è la rappresentazione di una storia vera, basata su fatti reali, ma non è una semplice riproduzione fedele della realtà. Il videomaker, nel processo di produzione video, fa scelte narrative ed espressive per interpretare soggettivamente la realtà. Dalla scelta dello stile narrativo alle riprese video, dal montaggio alla colonna sonora, ogni fase contribuisce a creare una visione personale della realtà.

SIMOVIE FILM, con anni di esperienza nel campo della produzione video, realizza documentari di ogni genere. La nostra agenzia di comunicazione ascolta le tue richieste e lavora per trasformare il tuo progetto in un documentario di qualità. Con competenza e un team ampio, copriamo tutte le fasi, dalla regia alla post-produzione, per garantire un risultato eccellente.

Non solo ci occupiamo delle riprese video e del montaggio, ma anche della distribuzione del tuo video. Grazie alla nostra squadra di marketing, possiamo pianificare strategie pubblicitarie mirate per raggiungere il tuo pubblico televisivo, cinematografico e online. Collaboriamo con distributori televisivi, web e cinematografici per portare il tuo film documentario al pubblico desiderato.

Leggi Tutto »

Storytelling aziendale, produzione video Roma, videomaker

Se sei alla ricerca di un modo efficace per promuovere la tua azienda e il suo core business, allora la produzione video a Roma è ciò di cui hai bisogno. Con l’aiuto di professionisti esperti, tra cui storyteller, registi, sceneggiatori, copywriter, direttori della fotografia, videomaker e montatori video, puoi trasformare la tua idea in un messaggio coinvolgente.
Il storytelling è fondamentale in questo processo. Non si tratta solo di riprese video, ma di creare un’intreccio di tecniche e esperienze per comunicare in modo chiaro e coinvolgente. Oggi, il video è uno strumento potente per comunicare con il tuo pubblico, soprattutto considerando che molte persone consultano video online prima di prendere decisioni di acquisto.
Ci sono due tipi principali di video da considerare: il video creativo, che può essere divertente e coinvolgente ma richiede un marketing efficace per ottenere risultati, e il video istituzionale/strategico, che è studiato nei minimi dettagli per comunicare con precisione e raggiungere obiettivi economici specifici.
In entrambi i casi, il storytelling aziendale è essenziale per creare contenuti video efficaci. La produzione video a Roma è un investimento per le aziende, ma la qualità dei contenuti può portare a maggiori ricavi. Se non sei un esperto di videoediting o storytelling, è meglio rivolgersi a professionisti del settore per garantire risultati tangibili.
Il posizionamento del tuo marchio nel mercato è fondamentale, e le aziende di comunicazione e produzione video come SIMOVIE FILM sono in grado di valorizzare i valori e i prodotti della tua azienda attraverso una storia ben raccontata e una strategia di comunicazione mirata.
Investire bene i tuoi soldi in una produzione video efficace è il modo più veloce per ottenere risultati tangibili. Quindi, non perdere tempo e affidati a professionisti del settore per comunicare in modo efficace i valori della tua azienda al grande pubblico.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?