DJI RONIN 4D VIDEOMAKER PRODUZIONE VIDEO ROMA

DJI ha prodotto un nuovo sistema cinematografico “DJI RONIN 4D” completo di stabilizzazione elettronica per videomaker, registi professionisti presente ormai in ogni produzione video a Roma e Milano.

Il nuovo gimbal DJI RONIN 4D è dotato di un sistema di stabilizzazione a 4 assi verticale attivo.

Progettato per il top della produzione cinematografica, il DJI Ronin 4D è composto da diversi elementi:

  • Fotocamera gimbal full frame Zenmuse X9 qualità 8K e 6K
  • Sistema di stabilizzazione a 4 assi
  • messa a fuoco LiDAR
  • Trasmissione e controllo video wireless

CineCore 3.0 offre un codec RAW 8K interno con una riproduzione precisa dei colori.

Zenmuse X9-6K supporta fino a 6K/60fps e 4K/120fps.

Mentre il Zenmuse X9-8K supporta fino a 8K/75fps.

X9 8K e 6K beneficiano del codec H.264, Apple ProRes e ProRes RAW.

Innovativo asse Z attivo, sistema di stabilizzazione a 4 assi per eliminare le vibrazioni verticali della fotocamera.

ActiveTrack Pro per carrellate avanzate e complesse.

LiDAR Range Finder offre un’esperienza di messa a fuoco più nitida, veloce e affidabile.

Il trasmettitore video 4D trasmette un feed 1080p 60fps al monitor remoto con un raggio di trasmissione fino a quasi 20 mila piedi
video wireless in un monitor

Ronin 4D sistema di cattura video Zenmuse X9

Il Ronin 4D è lo strumento compatto professionale di immagini cinematografiche più potente della DJI fino ad ora.

Il chipset è proprietario molto potente.

CineCore 3.0, offre un codec RAW 8K interno con riproduzione precisa dei colori, funzioni di assistenza avanzate con un “motore AI” ad alte prestazioni e monitoraggio e controllo multi-link con elaborazione delle immagini a bassa latenza.

La telecamera gimbal full frame Zenmuse X9 è disponibile nelle versioni 8K e 6K, consentendo ai videomaker di acquisire filmati con una qualità cinematografica.

Codec

codec H.264 in X9-8K che X9-6K possono registrare in Apple ProRes e ProRes RAW, lasciando più libertà al montatore video per l’editing in post.

Zenmuse X9-6K supporta fino a 6K 60fps e 4K 120fps.

Mentre il Zenmuse X9-8K fino a 8K 75fps.

Qualità cinematografica.

Dispone di doppia EI nativa di 800/5.000 e oltre 14 stop di gamma dinamica.

In caso di scarsa illuminazione, il DJI Cinema Colour System (DCCS) offre tonalità della pelle naturali e consente un’ottima gestione della color correction in caso di post-produzione.

La fotocamera dispone di filtri ND fisici a nove stop.

Il modello X9 è inoltre dotato di obiettivo intercambiabile che consente il collegamento alla flangia con attacco DL proprietario di DJI, all’attacco Leica M e ad altri supporti con distanze focali a flangia corta.

Questo rende il Ronin molto versatile, perchè è possibile utilizzare una varietà di obiettivi: superwide, anamorfici, manuali, vintage (Vedi guida dji)

Modalità di Stabilizzazione a 4 assi

DJI Ronin 4D è dotato di un innovativo motore per asse Z attivo, per eliminare efficacemente le vibrazioni verticali della videocamera.

Questa funzione è spettacolare, in quanto ammortizza molto le camminate, come se fosse un vero e proprio dolly, consentendo aagli operatori di riprendere mentre camminano, corrono o si muovono in modo molto dinamico, senza bisogno di esercitarsi sulla pressione ed il tipo camminata o fare affidamento su apparecchiature esterne.

Ottimo il nuovo sistema cinematografico “DJI RONIN 4D” completo di stabilizzazione elettronica per videomaker, registi professionisti utilizzato ormai in ogni produzione video a Roma e Milano.

Inoltre predispone di sensori ToF verso il basso, sensori visivi doppi avanti, IMU integrato e barometro, i quali permetto di stabilizzare l’immagine tramite un algoritmo innovativo informatico.

Grazie all’asse Z aggiuntivo, DJI Ronin 4D è più leggero e più piccolo della maggior parte delle videocamere cinematografiche che verrebbero a loro volta montate su uno stabilizzatore professionale a tre assi.

Questo dunque riducendo le dimensioni, il peso, l’ergonomia e dunque le complessità di utilizzo.

ActiveTrack Pro applica la tecnologia DJI più distintiva per ottenere carrellate complesse e avanzate in modo semplice ed efficiente.

Inoltre, grazie al sistema ActiveTrack la versione Pro utilizza l’intelligenza artificiale di DJI Ronin 4D per tracciare i soggetti da distanze maggiori mentre regola la composizione per mantenere un’inquadratura ottimale.

TELEMETRO PER FOCUS

LiDAR trasforma l’esperienza di focalizzazione professionale.

Il telemetro LiDAR di nuova concezione genera continuamente misurazioni laser precise per garantire un’esperienza di messa a fuoco più nitida, veloce e affidabile.

Gestisce più di 43.200 punti di distanza fino a 10 metri, individuando i soggetti in modo rapido, anche in ambienti con poca illuminazione.

La velocità di messa a fuoco è una delle più rapide, grazie alla tecnologia LiDAR che misura la distanza dal soggetto senza fare affidamento sulle trame della superficie o cercare i bordi, senza compromettere la qualità dell’immagine.

DJI Ronin 4D offre tre modalità di messa a fuoco: messa a fuoco manuale, messa a fuoco automatica e messa a fuoco manuale automatizzata (AMF) di DJI.

Nella messa a fuoco manuale, DJI Ronin 4D fornisce LiDAR Waveform, uno strumento di assistenza che consente ai cineasti di individuare i punti di messa a fuoco e di mettere a fuoco con estrema precisione.

L’autofocus mantiene una messa a fuoco nitida sul soggetto in situazioni più dinamiche come nella realizzazione di documentari.

Archiviazione, monitor, audio e durata della batteria

DJI Ronin 4D offre tre metodi di archiviazione.

  • SSD USB: fornisce ai progetti 4K una soluzione conveniente.
  • La scheda CFexpress Type-B: Offre compatibilità e stabilità.
  • PROSSD 1TB proprietario di DJI: offre le migliori prestazioni e la massima stabilità per la registrazione interna alla massima risoluzione e frame rate.

Per la registrazione del suono, DJI Ronin 4D dispone di microfoni integrati per supportare l’audio a 24 bit a 2 canali.

Ha anche due jack da 3,5 mm sul corpo e due porte XLR sulla piastra di espansione per ulteriori opzioni di input e output.

Trasmissione O3 Pro di DJI, il trasmettitore video 4D trasmette un feed 1080p/60fps ai monitor remoti con un raggio di trasmissione fino a quasi 20.000 piedi (conforme a FCC).

Oltre a 2,4 GHz e 5,8 GHz, O3 Pro supporta anche la banda di frequenza DFS, migliorando notevolmente la stabilità e le prestazioni anti-interferenza, anche in ambienti di segnale affollati e in luoghi caratterizzati da strutture complesse.

Il monitor da 7″ grazie al suo sensore di movimento giroscopico, permette di comandare la camera come una se fosse una cloche.

Il DJI RONIN 4D rimane molto apprezzato da videomaker, registi professionisti ed ogni produzione video a Roma e Milano.

In foto ronin su camblecam spider cam

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Diaframma ottica- IRIS video

Nel nostro articolo di oggi, esploriamo un elemento fondamentale per chiunque desideri cimentarsi nel mondo delle riprese video e delle fotografie: il diaframma. Questo parametro di scatto, spesso sottovalutato, è cruciale per ottenere risultati eccezionali.

Se stai facendo i tuoi primi passi nel mondo della videografia, potresti avere qualche incertezza sul significato e sull’importanza del diaframma. In sostanza, il diaframma regola la quantità di luce che entra nell’obiettivo, influenzando la profondità di campo e, di conseguenza, la qualità delle tue riprese video e foto. Per ottenere un’esposizione corretta, è essenziale combinare il diaframma con altri due parametri di scatto: ISO e tempi di esposizione.

Ma cos’è esattamente il diaframma e come funziona? Immagina il diaframma come l’iride del nostro occhio, un meccanismo all’interno dell’obiettivo composto da lamelle metalliche che si aprono e si chiudono per regolare il flusso di luce verso il sensore o la pellicola. Un punto chiave da ricordare è che più lamelle ci sono, migliore sarà il risultato.

Il diaframma è identificato da numeri come f/2.8, f/4, f/5.6, f/8 e così via, che indicano l’ampiezza del foro attraverso cui passa la luce. Questo foro è essenzialmente una delle chiavi per controllare la tua immagine. Inoltre, il valore del diaframma è legato alla lunghezza focale dell’obiettivo, il che significa che una comprensione adeguata del diaframma è cruciale per chiunque voglia ottenere scatti e riprese video di alta qualità.

In sintesi, il diaframma è uno degli elementi di base della fotografia e delle riprese video, e la sua comprensione è fondamentale per ottenere risultati straordinari. È un elemento chiave che i videomaker e gli appassionati di fotografia devono padroneggiare per raggiungere il loro pieno potenziale creativo.

Leggi Tutto »

Comunicare in un evento live:

Se stai cercando un’idea per il tuo evento, un regista, un videomaker, un service video\audio, un fotografo, hai già compreso l’importanza della comunicazione visiva. La produzione di un evento, dalla progettazione al suo svolgimento, richiede una strategia di comunicazione ben studiata. Questo è dove entrano in gioco le riprese video e il montaggio professionale.
Il visual storytelling è fondamentale in questa era della comunicazione. Devi catturare l’attenzione del tuo pubblico, emozionarlo e anticipare i suoi bisogni. Questo si traduce in un linguaggio visivo coinvolgente che utilizza foto e video. Con l’uso di strumenti accessibili come smartphone, tablet e programmi di post-produzione, hai la possibilità di creare contenuti accattivanti.
Quando si tratta di eventi live, la produzione di materiale audiovisivo è imprescindibile. I social network promuovono la condivisione in tempo reale di immagini e video, e questo è un vantaggio che non puoi trascurare. Ogni aspetto, dall’illuminazione alle inquadrature, dal suono all’uso dei colori, contribuisce a rendere il tuo messaggio professionale e coinvolgente.
La produzione video è un modo efficace per comunicare con il tuo pubblico e stimolare emozioni. Per creare un evento memorabile, serve una strategia e una guida esperta. Solo così potrai emozionare il tuo pubblico e trasformare il tuo evento in un’esperienza straordinaria.
Questo estratto fornisce una breve panoramica delle tematiche trattate nel tuo articolo, evidenziando l’importanza delle riprese video, del montaggio e della produzione video nel contesto degli eventi e della comunicazione visiva.

Leggi Tutto »

REALIZZA IL TUO SPOT PUBBLICITARIO

Vuoi creare un video pubblicitario coinvolgente e di successo? Scopri come SIMOVIE FILM, un’agenzia di videoproduzione con sede a Roma e in tutta Italia, può aiutarti.
Il video spot pubblicitario è un mezzo potente per emozionare il tuo pubblico. Deve comunicare una storia che colpisce lo spettatore fin dai primi istanti e si propone di aumentare la visibilità del tuo brand o azienda.
La chiave del successo sta nella comunicazione, che coinvolge aspetti come la storia, le inquadrature, la fotografia, la luce, l’audio, e molto altro. Qui entrano in gioco figure professionali come lo sceneggiatore, il regista e il direttore della fotografia.
Il nostro team esperto si occupa di montaggio, produzione video e molto altro. Non solo creiamo video che emozionano ma anche strategie di video marketing per promuovere il tuo messaggio.
La produzione di un video di successo richiede competenze, esperienza e un team coeso. Noi mettiamo a disposizione tutte queste risorse per garantire il successo del tuo progetto.
In un’era in cui i canali di comunicazione sono molteplici, dal social media allo streaming, possiamo creare video in vari formati, adatti a televisioni, cinema, o per il web.
Contattaci ora e trasforma la tua visione in un video pubblicitario che attira e vende.

Leggi Tutto »

VIDEOMAKING TECNICA: 1- Angoli di ripresa

Se sei un appassionato di videomaking, saprai quanto sia importante la scelta dell’angolazione della videocamera. Questa scelta può influenzare notevolmente la reazione del tuo pubblico e la percezione di ciò che viene mostrato sullo schermo.
I videomaker professionisti sanno che le angolazioni di ripresa sono fondamentali per raccontare una storia in modo coinvolgente. Prima di iniziare a girare un video, è essenziale considerare attentamente l’angolazione della telecamera in ogni inquadratura. Ogni angolazione è un linguaggio di comunicazione a sé stante, capace di influenzare emozioni e interpretazioni.
L’arte del videomaking sta nel saper utilizzare queste tecniche per creare non solo video professionali, ma anche video che trasmettano emozioni profonde. Le riprese video, il montaggio e la produzione video sono strumenti essenziali per dare vita alle tue storie e coinvolgere il tuo pubblico in un’esperienza unica.
Per ottenere il massimo dall’angolazione di ripresa, devi conoscere il tipo di storia che stai raccontando e il pubblico a cui ti rivolgi. Imparare a gestire le angolazioni della telecamera in modo appropriato migliorerà la qualità della tua narrazione e terrà il pubblico ancorato alla visione.
L’angolazione di ripresa può fornire informazioni, creare un impatto e facilitare il montaggio. Può migliorare le prestazioni degli attori e contribuire a trasmettere il messaggio desiderato. Esistono molte variabili da considerare, tra cui il campo visivo, la posizione orizzontale e verticale, e la profondità di campo.
Inoltre, la scelta delle lenti e delle lunghezze focali giuste può fare la differenza nel tuo videomaking. Le lenti grandangolari, normali e teleobiettivo offrono diverse possibilità creative e possono essere utilizzate per creare effetti unici.
In definitiva, il videomaking è un’arte che combina conoscenza tecnica con creatività. La tua capacità di sfruttare le angolazioni di ripresa, le lenti e altre tecniche influenzerà direttamente la qualità dei tuoi video e la loro capacità di emozionare il pubblico. E ricorda, un videomaker esperto sa che ogni inquadratura è una pennellata sulla tela della sua storia.
Questo estratto fornisce una breve panoramica delle angolazioni di ripresa nel contesto del videomaking e sottolinea l’importanza delle riprese video, del montaggio e della produzione video per trasmettere emozioni e coinvolgere il pubblico.

Leggi Tutto »

EVENTO VIRTUALE e DIRETTE STREAMING Social

Se stai cercando un modo per superare il distanziamento sociale causato dal COVID-19 e desideri mantenere il contatto con il tuo pubblico, sia che tu sia un’azienda o un’agenzia di comunicazione eventi, un sponsor o un organizzatore di incontri e competizioni, abbiamo una soluzione per te: gli eventi virtuali!
Grazie alla produzione di eventi virtuali, potrai intrattenere i partecipanti e dialogare con loro in modo innovativo e coinvolgente. Grazie alle riprese video e al montaggio professionale, potrai creare un’esperienza completamente personalizzata, simile a un evento dal vivo, ma senza la necessità di attrezzature ingombranti come americane, schermi, ledwall e cavi. Tutto avviene in un ambiente virtuale, dove banner, poster e loghi possono essere applicati e mostrati in modo creativo.
La produzione di eventi virtuali si basa su collegamenti in streaming su piattaforme popolari come Facebook, Instagram, YouTube, Zoom, Skype e Google Meet. I relatori possono interagire con i partecipanti, che possono vedere il relatore all’interno di un’arena disegnata in motion graphic.

E non finisce qui! La tecnologia 3D ti permette di creare spazi virtuali sorprendenti, come i Virtual Studio 3D. Forniamo un set completo con chromakey, una sala greenscreen, e tutto il necessario, dalla regia multicamera al montaggio, per realizzare il tuo evento in live streaming e creare video di alta qualità. Inoltre, potrai raggiungere un pubblico illimitato senza dover preoccuparti della capacità di una sala fisica.
Gli eventi virtuali offrono un notevole risparmio rispetto agli eventi fisici, eliminando la necessità di trovare una location, gestire il personale tecnico e considerare aspetti logistici come alloggi, pasti e trasporti. Con SIMOVIE FILM, il processo è semplice: definisci la data, il tema, il numero di partecipanti e noi ci occupiamo del resto, compresi dettagli tecnici e marketing.
Inoltre, potrai contare su riprese video professionali con diverse inquadrature e una regia multicamera. La tecnologia garantirà sfondi virtuali dinamici che seguiranno il movimento della telecamera e del relatore, creando un’esperienza coinvolgente e moderna, simile a un vero spettacolo televisivo.
Se desideri coinvolgere più relatori o ospiti, anche questo è possibile, grazie alla nostra esperienza. Abbiamo gestito eventi con 6-8 relatori contemporaneamente, offrendo grafiche personalizzate, banner pubblicitari e sessioni di domande e risposte in diretta.
Insomma, con SIMOVIE FILM, realizzare eventi virtuali è una soluzione accessibile, coinvolgente e altamente professionale. Che tu debba organizzare una convention, un congresso, corsi di formazione o qualsiasi altro evento, non dovrai più preoccuparti delle limitazioni imposte dalla situazione attuale. E se alcuni ospiti non possono partecipare fisicamente, possiamo portarli virtualmente nel tuo evento dal vivo.
Risparmia tempo e denaro, contattaci oggi stesso e scopri come rendere il tuo prossimo evento un’esperienza indimenticabile.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?