Video con Canon C70 Videomaker e produzione video

Canon C70 un nuovo strumento per il mondo del cinema, videomaker e per produzione video.

Ancora una volta ha pensato ad un prodotto per produzioni video, videomaker, con ottime caratteristiche mancanti nei precedenti corpi macchina, vediamo ora il suo approccio.

Molti videomaker affermano che con l’uscita del modello R5 e R6, Canon ha dimostrato di progettare fotocamere ad alte prestazioni sia su campo foto-grafico, che in ambito video.

Seppur ottime entrambe, non sono state progettate come videocamere, quindi presentano alcuni limiti come per esempio il surriscaldamento del sensore, se utilizzato molto tempo: in modalità continua ad alte risoluzioni (30 minuti circa dichiarati).

Infatti con la nuova EOS Canon C70, l’azienda costruttrice è andata incontro alle esigenze dei videomaker e piccole produzioni.

Girare un documentario, uno spot televisivo, un video promozionale è un gioco da ragazzi grazie a questa eccellenza.

Quindi molte aziende di produzione a Roma e Milano, vantano dell’implemento di questa camera, per il settore documentaristico, per cinema on-demand \televisivo ed nel settore degli eventi, concerti, dirette dal vivo e live streaming. 

Vediamo un attimo le sue caratteristiche:

  • Sensore CMOS Super 35 mm DGO (Stesso della C300 mkIII)
  • Baionetta RF (con adattatore acquistabile per EF/EFs)
  • Risoluzoni: 4K, 2K, FHD
  • 16 Stop di gamma dinamica (Dual Gain)
  • Frame rate 4K 120 fps
  • Autofocus DualPixel 
  • Xf-AVC 10 bit 4.2.2/ MP4 10 bit 4.2.2
  • Filtri ND integrati

Incredibilmente Canon è riuscita a racchiudere in un corpo poco più grande di una reflex e impugnabile come tale, le caratteristiche per avere ottimi filmati senza la necessità di dover accessoriare il corpo macchina.

Canon C70 un nuovo strumento per il mondo del cinema, videomaker e per produzione video.

“In foto C70 videocamera canon per produzioni video e videomaker”

Altri accessori:

Non mancano prese HDMI di taglia standard, doppio XLR mini per l’audio, ma soprattutto i filtri ND integrati presi dai sistemi EOS Cinema rappresentano le soluzioni per molti documentaristi, videomakers, riprese di eventi, spot, piccole produzioni.

Il sensore Super 35 preso dalla sorella maggiore C300 mkIII ha una gestione della gamma dinamica innovativa poiché gestisce con due gain diversi le zone di alte luci e le zone di ombra. Questo fa si che la videocamera offra prestazioni di alto livello anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Probabilmente questo sussurro di Canon nelle orecchie dei videomakers è risuonato anche nelle orecchie delle case di produzione video, che trovano molto interessante l’ergonomia affiancata all’immancabile qualità dei prodotti di fascia alta della casa giapponese.

Eos C70 videomaker produce video
“dynamic range di Canon c70 videomaker spot aziendali”

Aziende di produzione video come SIMOVIE FILM  utilizzano in supporto anche macchine come questa, in base alla richiesta di produzione.

In alcune situazioni come la ripresa di eventi o documentari potrebbe non essere indispensabile avere un formato RAW (assente nella macchina).

Dunque sarebbe preferibile avere una buona ergonomia e praticità della macchina.

La scelta di una determinata videocamera rispetto ad una determinata situazione è ciò che differenzia il videomaker dalle case di produzioni video.

Infatti quest’ultime scelgono in base alla situazione e alle specifiche dei corpi che possiedono quale macchina utilizzare per una migliore resa.

Canon eos c70 un ottimo prodotto per video spot istituzionale aziendale.

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Cattura l’attenzione dei tuoi clienti attraverso un video!

give me a extract in italiano of this text including the keywords: “riprese video, montaggio, produzione video, videomaker”. consider that I have to put it on the site so I need a text that explains to the reader what the article I wrote is about in brief.
write it as if it were a human, with feelings.
write it as if it were a human, with simplicity.
here is the text of the article .

Cattura l’attenzione dei tuoi clienti attraverso un video! Un video di qualità, vincente, è lo strumento in grado di farti distinguere sul mercato.

Nel 2019 fai la differenza! La comunicazione tramite video è una delle soluzioni marketing più potenti. Tutti possono creare un video contenuto, ma ci sono grandi differenze tra un video e un video di successo.

La prima cosa da fare per promuovere il tuo prodotto/servizio è raccontare una storia. Una storia per essere vincente deve seguire uno script video e delle regole. La struttura dello script deve prevedere:

Protagonista
Problema
Conflitto
E altro ancora…
Dunque, ti servirà uno script, uno storyboard, una sceneggiatura e un regista, ma prima di tutto, devi fissare alcuni punti chiave per avere un video efficace:

Chiarire l’argomento fin da subito.
Puntare sulla fedeltà dell’audience.
Coinvolgere nei primi 5 secondi.
Ridurre al minimo lo spazio per il branding.
Mantenere lo sguardo dell’audience attivo.
Non lesinare sul contenuto.
Considerare il tempo per la conclusione.
Comunicare una call to action.
Mantenere la durata tra 60 e 180 secondi.
Un video di successo deve essere in grado di emozionare. Devi catturare l’attenzione! Per farlo, punta su una storia di successo!

Dopo, ti servirà una troupe video e tutti i tecnicismi: conoscere gli strumenti giusti, le luci, la fotografia, la regia, le inquadrature, i movimenti di macchina, gli obiettivi giusti, animazioni 3D ed effetti speciali…

In breve, la produzione video è essenziale. SIMOVIE FILM srl è un’azienda specializzata in produzioni video, pronta a offrirti tutto ciò di cui hai bisogno. Non perdere altro tempo e passa all’azione! Contattaci per un video di successo.

Leggi Tutto »

Video con Canon C70 Videomaker e produzione video

La Canon C70 è un nuovo strumento rivoluzionario nel mondo del cinema e della produzione video, ideale per i videomaker. Questa videocamera offre caratteristiche di alto livello che erano mancanti nei modelli precedenti, ed è stata progettata per soddisfare le esigenze degli appassionati di video.
I modelli R5 e R6 di Canon, sebbene eccellenti per la fotografia, presentavano limiti quando si trattava di registrazione video continuativa a risoluzioni elevate, come il surriscaldamento del sensore dopo circa 30 minuti di utilizzo.
Con la nuova Canon EOS C70, Canon ha finalmente colmato questa lacuna, fornendo agli operatori video uno strumento potente e affidabile per la produzione di documentari, spot televisivi, video promozionali e molto altro. Questa videocamera è compatta e maneggevole, rendendo la registrazione di video di alta qualità un gioco da ragazzi.
Molte aziende di produzione a Roma e Milano hanno abbracciato questa tecnologia, utilizzandola per documentari, produzioni cinematografiche su richiesta, eventi dal vivo, concerti e live streaming. Le sue caratteristiche includono un sensore CMOS Super 35 mm DGO, una baionetta RF (con adattatore EF/EFs disponibile), risoluzioni fino a 4K, una gamma dinamica di 16 stop (Dual Gain), una velocità di ripresa di 4K fino a 120 fps, autofocus DualPixel, e una gamma di formati di registrazione avanzati.
Non mancano anche le prese HDMI standard, i connettori XLR mini per l’audio e i filtri ND integrati, che semplificano la vita dei documentaristi, videomaker e professionisti delle riprese in ambienti diversi.
Il sensore Super 35, ereditato dalla più grande C300 mkIII, offre prestazioni eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla gestione innovativa della gamma dinamica.
Questa videocamera offre una soluzione pratica ed ergonomica, adatta a una vasta gamma di situazioni, e rappresenta una scelta intelligente per videomaker e aziende di produzione video che desiderano ottenere risultati di alta qualità senza la necessità di attrezzature pesanti o formule complesse. La scelta della videocamera giusta per la situazione è ciò che fa la differenza tra i videomaker e le aziende di produzione video, e la Canon EOS C70 è una scelta eccellente per video istituzionali aziendali e molto altro.

Leggi Tutto »

Sony ILME FX6 Alpha FX6

Se stai cercando una soluzione intelligente per le tue produzioni video, la nuova videocamera professionale Sony FX6 è ciò di cui hai bisogno. Questo gioiello tecnologico, una sorta di parente stretto delle cineprese Venice e FX9, si colloca nel cuore delle esigenze di produzione, tra la flessibilità di una Sony Fs5 e FS7 e la potenza di una Sony A7 S III.

Dotata di un sensore full-frame 4K CMOS Exmor R da 10,2 megapixel, capace di spingersi fino a 409.600 ISO in modalità espansa e offrendo una gamma dinamica di circa 15 stop a 800 ISO, la Sony FX6 è la compagna ideale per catturare la bellezza di eventi virtuali, ibridi o tradizionali. Registra video in 4K a 120p o in HD a 240p con una ricchezza di colore eccezionale, mentre l’output RAW fino a 12G-SDI garantisce la massima qualità.

Ma la sua vera magia sta nella sua dimensione compatta e nel peso inferiore ai 900 grammi, rendendola perfetta per le produzioni video di qualsiasi tipo. Che tu sia un’azienda di produzione video, un videomaker o un regista di documentari, la Sony FX6 è pronta a soddisfare le tue esigenze.

Inoltre, grazie al sistema S-Cinetone, potrai ottenere una gamma di colori sorprendente che offre flessibilità in fase di montaggio. Sony ti supporta anche con il software Catalyst Browse/Prepare, che semplifica l’importazione dei metadati di stabilizzazione, migliorando la stabilità delle riprese.

E se hai bisogno di controllo remoto, l’app Content Browser Mobile ti permette di gestire messa a fuoco, diaframma e zoom con facilità.

In sintesi, se sei alla ricerca di un compagno affidabile per le tue produzioni video, la Sony FX6 è la risposta. Passa da un gimbal a una ripresa a mano libera senza problemi, grazie al suo top handle rimovibile, e scopri una nuova dimensione nel mondo delle videocamere professionali.

Leggi Tutto »

Video Anamorfico widescreen VIDEOMAKER Roma – CINEMA spot istituzionale

Il video anamorfico, contraddistinto da un aspect ratio di 2.40:1, offre una qualità visiva eccezionale, ideale per spot pubblicitari, video istituzionali aziendali, produzioni musicali, documentari e video promozionali. A differenza dei formati non anamorfici, in cui gran parte dell’immagine viene sprecata, l’anamorfico sfrutta un obiettivo speciale per catturare e proiettare un’immagine widescreen in modo ottimale.
Questa tecnologia è una scelta vincente per i professionisti del videomaking e del cinema. Se stai cercando obiettivi anamorfici per le tue telecamere Sony Fx9, Sony Fx6, a7iii e altre, scopri le diverse opzioni disponibili per realizzare video di alta qualità con l’effetto anamorfico che tanto ami.

Leggi Tutto »

Sensibilità ISO

Se hai una passione per la fotografia, probabilmente sai che questa arte è la scrittura con la luce. Ma cosa succede quando la luce non è sempre al massimo? È qui che entra in gioco un concetto importante: la sensibilità ISO.
La sensibilità ISO è una delle componenti fondamentali di qualsiasi fotocamera digitale, e questo include una vasta gamma di macchine, dalle compatte alle reflex, dalle medio formato alle mirrorless. In altre parole, qualsiasi fotografo digitale può regolare questo parametro per ottenere risultati diversi.
Ma cos’è esattamente la sensibilità ISO? È un modo per controllare quanto la tua fotocamera “vede” la luce. Puoi amplificarla o diminuirla a seconda delle tue esigenze, proprio come un videomaker fa con l’immagine durante le riprese video o il montaggio.
Nel mondo della fotografia, la sensibilità ISO è rappresentata da una serie di numeri che definiscono quanto sensibile sia il sensore della tua fotocamera alla luce. Puoi modificarla ad ogni scatto, proprio come un videomaker sceglie l’inquadratura perfetta o la giusta luce per una scena.
In sintesi, la sensibilità ISO è uno strumento che ti permette di catturare la luce in modo diverso, così come un videomaker crea la sua visione unica durante la produzione video. È un elemento chiave che ti dà il controllo sulla tua fotografia, permettendoti di scrivere la tua storia visiva.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?