VIDEOMAKING TECNICA: 1- Angoli di ripresa

Angoli di ripresa: VIDEOMAKING

La scelta corretta dell’angolazione della videocamera(o macchina da presa) consente di influenzare la reazione e l’interpretazione del pubblico su ciò che viene presentato sullo schermo.

I film vengono montati da composizioni e angolazioni di ripresa per raccontare una storia. Uno degli step più importanti che un regista, videomaker deve fare prima di iniziare a girare un video, è quello di considerare attentamente l’angolazione della telecamera nelle inquadrature.

L’inquadratura rappresenta un vero e proprio linguaggio di comunicazione, puoi influenzare la reazione del tuo pubblico. Pertanto, puoi influenzare l’interpretazione del pubblico di ciò che viene presentato sullo schermo.

Questo funziona perché i cineasti hanno sviluppato un linguaggio visivo sempre più complesso per la narrazione nel corso degli anni. Allo stesso tempo, il pubblico si è evoluto e sintonizzato a comprendere questo linguaggio tecnico cinematografico.

Utilizzare queste tecniche nel tuo video, non solo ti permetterà di avere un video professionale, in quanto le immagini rispettano il protocollo di comunicazione, ma soprattutto darai più spessore al tuo video, alla tua storia, trasmettendo quelle emozioni da te desiderate. Dunque attirerai più facilmente ed efficacemente il pubblico nella tua storia.

Il tipo di storia che racconti influisce sul modo in cui giri le scene.

Scopri che tipo di storia stai raccontando ed a chi è indirizzata. Scopri e ricostruisci storie come la tua.  Imparare a gestire le angolazioni della telecamera in modo appropriato, ti permetterà di migliorare la narrazione e tenere ancorato il pubblico coinvolto alla visione.

L'angolo di ripresa:

 

  • Fornisce informazioni. Gli scatti stretti o lunghi, con focale ottica lunga, forniscono contesto, primi piani e inseriscono dettagli rafforzando le emozioni.
  • Crea un’impatto.  Come i primi piani aumentano l’intensità; gli angoli di ripresa alti e bassi suggeriscono potenza o mancanza; gli scatti fuori livello sembrano dinamici o addirittura inquieti.

 

Esempio: un’inquadratura dall’alto verso il basso, spesso è utilizzata per raffigurare un soggetto impotente, di piccola statura o addirittura un bambino.

Al contrario, un’inquadratura verso dal basso verso l’alto, da un senso di grandezza e potere. Spesso utilizzata per riprendere leader.

  • Facilita il montaggio. Attraverso il contrasto con gli angoli precedenti e seguenti, consente all’editor di apportare modifiche invisibili o almeno non invadenti. I famosi: “TAGLI PERFETTI”.
  • Migliora le prestazioni. Scatti più ravvicinati intensificano le prestazioni; colpi più lunghi li rendono meno intensi.

 

Esistono numerosi fattori che definiscono l’angolo specifico della telecamera. Questi includono:

  • Campo visivo:tiro lungo estremo, tiro lungo, scatto completo, 3/4, tiro medio, primo piano testa e spalle, primo piano, grande primo piano, primo piano estremo.
  • Posizione orizzontale:inquadratura anteriore, inquadratura a 3/4, inquadratura di profilo, inquadratura posteriore 3/4, inquadratura posteriore.
  • Posizione verticale:angolo birdseye, angolo alto, angolo neutro, angolo basso, angolo wormseye.

Field of view \ Profondità di campo:

Per campo visivo si riferisce a tutto ciò che rientra nella inquadratura dell’immagine.       Il campo visivo di una fotocamera è determinato da due fattori: la distanza della fotocamera dal soggetto e la lunghezza focale dell’obiettivo.

La profondità di campo aumenta e diminuisce in base alla distanza del soggetto da riprendere, la quantità di luce che entra nella macchina e sopratutto, la lunghezza focale delle lente utilizzata.

Nel cinema è molto utilizzata la tecnica cinematografica del Depth of field , proprio isolare un soggetto dal suo ambiente per una determinata comunicazione e sopratutto per eliminare situazioni intorno di disturbo. In altre situazioni, il regista vuole ottenere l’effetto contrario, aumentare la profondità di campo per vedere tutto a fuoco.

Questo avviene con una quantità inferiore di luce dagli F4 in poi e sopratutto con l’utilizzo di lenti corte.

Ci sono lenti PRO che partono anche da apertura F/0.85

In altri casi, il regista decide di spostare l’attenzione da un soggetto ad un altro tramite un “variazione di Depth of field “.

Più luce entra nel sensore e più la focale è lunga ( ottica zoom o tele), più vi sarà la possibilità di utilizzare la tecnica cinematografica del Depth of field.

L’uso di un obiettivo con una focale corta offre un ampio campo visivo. Ciò ti consente di catturare molto sfondo con il tuo soggetto. Le lenti con ampi campi visivi riducono anche la percezione del movimento della fotocamera, rendendole una scelta popolare per gli scatti a mano libera. Per riprendere panorami, paesaggi, ambientazioni si usano focali corte.

Obiettivi grandangolari o superwide:

Anche gli obiettivi grandangolari mostrano molta profondità. Pertanto, i soggetti nella parte posteriore sono più piccoli di quanto sarebbero in prospettiva normale. Per lo stesso motivo, questi soggetti crescono rapidamente quando si avvicinano alla fotocamera, facendo sembrare che si muovano più velocemente. Tutto ciò che riguarda il grandangolo parla di velocità, potenza ed eccitazione e soprattutto piani di linee geometriche. Il rispetto del giusto utilizzo geometrico e prospettico è essenziale con l’uso dei grandangoli e sopratutto ottiche SUPERWIDE.

Lenti normali

In fotografia, l’ottica a focale normale è quel obiettivo fotografico con una lunghezza focale pari alla diagonale del formato. Come al solito, le impostazioni “normali” dell’obiettivo sono discrete perché le loro immagini assomigliano a ciò che vediamo nella vita reale.

Il range di tolleranza per descrivere la focale Normale (cha va da 38 a 43mm equivalenti), potremmo anche includere le focali da 35 a 50 mm, spesso usate sul formato Leica, ma è meglio sapere che ovviamente un 35mm eq inizia ad essere un “Grandangolo” (ancora utilizzabile col ritaglio), mentre un 50mm eq inizia ad essere un “Tele” (non più utilizzabile), rispetto al 40mm eq che rappresenta l’optimum della focale normale.

Teleobiettivo

obiettivo con una lunga lunghezza focale offre un campo visivo ristretto, consentendo di realizzare scatti ravvicinati con la fotocamera più lontana dal soggetto. Le lenti con campi visivi ristretti vengono utilizzate anche per ridurre la profondità di campo e far risaltare il soggetto dallo sfondo.

Tecnicamente le lenti lunghe spesso trasmettono un certo distacco. Ci tengono lontani dall’azione anche se la ingrandiscono. In realtà queste lenti trasmettono suspense ed emozioni: il caso di immagini di ritratto e primi piani.

 

Rimani aggiornato, iscriviti:

Leggi l'informativa privacy

ALTRI POST:

Comunicazione e Marketing: EVOLUZIONE

Se desideri aumentare il valore del tuo Brand e incrementare le vendite in modo potente, il Video Marketing è la soluzione ideale. Un Video Spot pubblicitario ben realizzato può aumentare la percezione e il valore del tuo prodotto aziendale, dando nuova linfa al tuo Brand presso il tuo target di riferimento. Se hai bisogno di assistenza, un’agenzia di Comunicazione Video potrebbe essere la risposta, portandoti rapidamente ai tuoi obiettivi senza rischiare investimenti errati.
Ma se vuoi intraprendere da solo, continua a leggere questo articolo per scoprire come farlo. In un anno segnato dalla pandemia globale, il mondo ha assistito a una rinascita, una resilienza contro le sfide globali. La comunicazione e il marketing si sono evoluti in questa nuova era, con un’enfasi sulla necessità di resistere alle difficoltà e di fissare nuovi obiettivi.
Nonostante le sfide, è fondamentale per le aziende gestire la crisi con una comunicazione aziendale efficace e prepararsi per una ripresa decisa. Anche durante una crisi, è essenziale pianificare e agire con le migliori strategie possibili per rimanere in piedi e prosperare. Le imprese possono decidere come gestire la loro comunicazione aziendale, garantendo chiarezza e trasparenza nella messaggistica.
L’obiettivo principale deve essere la creazione di un messaggio potente e duraturo nella mente delle persone, aumentando il ricordo del proprio prodotto e del proprio brand. Ricorda che le persone ricordano principalmente ciò che vedono, quindi è fondamentale che la tua comunicazione sia veritiera, trasparente e attendibile. Trovare il tuo target e valutare l’effetto del tuo messaggio sull’audience sono passi cruciali. Inoltre, la comunicazione deve essere semplice, diretta e trasparente, evitando di confondere il pubblico.
Se desideri trasformare la crisi in un’opportunità e ottenere visibilità professionale per il tuo brand, il Video Marketing e la produzione video sono strumenti essenziali. SIMOVIE FILM srl offre soluzioni di produzione video realizzate da professionisti del settore, con competenze sia nel campo video che nella comunicazione e marketing audiovisiva.
La tua azienda può ripartire con una strategia di pubblicità e marketing mirata, aumentando il valore percepito del tuo brand e dei tuoi prodotti. Non smettere di comunicare con il tuo pubblico e continua a creare contenuti interessanti e utili per mantenere la fedeltà dei tuoi clienti.
Se ritieni di non avere le competenze necessarie o hai bisogno di consulenza esperta, non esitare a rivolgerti a uno specialista. La comunicazione video e il marketing possono essere le chiavi per rafforzare il tuo brand e vendere con successo in questa nuova era.

Leggi Tutto »

Evento virtuale\ Ibrido ed i suoi ambienti online:

Grazie a SIMOVIEFILM, l’azienda di produzione video, ora puoi dare vita al tuo evento virtuale in modo sorprendente e coinvolgente. Non dovrai più rinviare i tuoi incontri e le tue conferenze; con la tecnologia informatica e la diretta streaming su Internet, puoi portare il tuo evento direttamente ai partecipanti, ovunque si trovino.
La nostra esperienza ti consente di realizzare eventi online, meeting virtuali e conferenze su una piattaforma dedicata. Gli utenti possono partecipare comodamente da casa o dall’ufficio, seguendo la diretta streaming e interagendo con i relatori tramite audio e video.
Immagina il tuo relatore circondato da grandi schermi, in un ambiente futuristico o uno studio televisivo, dove può vedere, sentire e coinvolgere il pubblico online come se fosse presente fisicamente.
SIMOVIE FILM è la scelta giusta per la tua produzione video nelle città di Roma, Milano e in tutto il territorio nazionale, offrendoti una piattaforma online personalizzata con password, chat e comunicazione video-audio. Possiamo utilizzare le tue esigenze aziendali o piattaforme come Zoom, Skype, Vimeo, Webex, Google Meet e molte altre.
Disponiamo di uno studio televisivo con maxi schermi (ledwall), regia video, luci, audio e telecamere con operatori video per creare il tuo evento. Il relatore sarà fisicamente in una sala televisiva, garantendo un’esperienza coinvolgente.
In alternativa, per un’esperienza ancora più immersiva, ti offriamo la possibilità di ambienti virtuali personalizzati all’interno di una sala posa green screen di circa 600 mq. Qui, il relatore sarà immerso in un set virtuale disegnato su misura per il tuo evento, con il tuo branding. Un mondo nuovo e futuristico, grazie alla realtà virtuale aumentata.
Negli ultimi anni, il green screen e le innovazioni tecnologiche hanno reso possibile la creazione di ambienti virtuali altamente personalizzabili a costi contenuti. SIMOVIEFILM si occupa della progettazione grafica di questi ambienti 3D, rendendo il tuo evento un’esperienza unica.
Se devi organizzare un evento virtuale online con centinaia di partecipanti e non sai come gestire l’accesso, noi abbiamo la soluzione. Affidati a SIMOVIE FILM, un team esperto che si occuperà di tutto, dalla progettazione grafica alla realizzazione tecnica in diretta.
Con SIMOVIEFILM, personalizzare un evento non è mai stato così semplice! Realizza il tuo evento in location mozzafiato, progettate su misura per le tue esigenze. Contattaci subito per maggiori informazioni e garantisci al tuo pubblico un’esperienza indimenticabile.

Leggi Tutto »

Comunicazione: infografica video animata

La produzione video è un mondo affascinante e in continua evoluzione. Oggi vogliamo parlarti di un aspetto cruciale di questo universo: l’utilizzo dell’infografica animata. Questa forma di comunicazione ha rivoluzionato il modo in cui condividiamo informazioni attraverso i video.

Ma cosa significa “infografica animata”? Bene, l’etimologia delle parole parla da sé. “Info” deriva da “informazione,” mentre “grafica” fa riferimento alla rappresentazione visuale. Quindi, l’infografica è un modo di esporre informazioni in forma visuale, andando oltre il semplice testo.

Le infografiche sono strumenti potenti utilizzati dalle imprese per comunicare novità e aggiornamenti ai dipendenti, ai leader e al personale tecnico. Ma non finisce qui, perché possono essere utilizzate anche per coinvolgere il pubblico esterno, come i consumatori, i prosumer e i seguaci dei social media come Facebook, YouTube e Instagram. La grafica è un linguaggio universale che trasmette il messaggio in modo diretto ed efficace.

L’infografica diventa “animata” quando si aggiungono elementi in movimento come frecce, grafici, diagrammi e animazioni stilizzate. Questo conferisce alle infografiche un impatto emotivo e coinvolgente.

Per creare un video di infografica efficace, è essenziale avere un buon storytelling. È come una buona storia: deve avere un problema, una soluzione e una chiamata all’azione. Ma non è tutto: è necessaria anche esperienza e competenza nella comunicazione visiva, nella grafica vettoriale e nell’animazione.

E qui entra in gioco SIMOVIE FILM, un’azienda con una vasta esperienza nella produzione di video animati professionali per importanti brand. Il loro team di post-produzione e Motion Graphic Design è composto da esperti come registi, sceneggiatori, disegnatori, doppiatori, fumettisti, animatori, montatori e soundmaker. Utilizzano software avanzati e tecniche di produzione cinematografica e animazione per portare le tue idee alla vita.

In breve, SIMOVIE FILM è la scelta ideale per trasformare le tue informazioni in coinvolgenti e affascinanti video di infografica animata. La comunicazione è la chiave, e loro sono i maestri di questa arte.

Leggi Tutto »

Sony FX9 produzioni video ROMA Videomaker

La Sony FX9 è una videocamera ampiamente utilizzata in una vasta gamma di progetti, specialmente in documentari e serie TV disponibili su piattaforme come Prime Video Amazon e Netflix.
La Sony FX9 è rinomata per le sue straordinarie capacità di riprese video, montaggio e produzione video. È dotata di un sensore Full Frame 6k retroilluminato, un’autofocus Hybrid avanzato e una gamma dinamica di 15 stop. La montatura lenti E-mount offre una vasta gamma di opzioni ottiche, mentre la videocamera registra in 4K a 60p e 50i, con un frame rate che può raggiungere fino a 180 fps sia in Full Frame che in Super 35. Questo significa che puoi ottenere immagini nitide e dettagliate, indipendentemente dalle tue esigenze di produzione.
L’autofocus con riconoscimento facciale e dell’occhio umano rende le tue riprese fluide e precise, specialmente durante eventi in cui non puoi permetterti di perdere un momento. La videocamera è progettata per garantire una messa a fuoco reattiva, il che la rende perfetta per videomaker professionisti.
Una delle caratteristiche più impressionanti della Sony FX9 è la sua gamma dinamica di 15 stop. Questo significa che otterrai un contrasto eccezionale tra le zone di ombra e quelle di luce, conferendo ai tuoi video un aspetto cinematografico. Grazie alla tecnologia “S-Cinetone” sviluppata da Sony, i colori delle tue riprese saranno ricchi e vibranti, con ampio spazio per la post-produzione.
Sony ha anche semplificato il processo di post-produzione includendo la possibilità di memorizzare fino a 16 LUT diverse direttamente sulla SD card, consentendoti di visualizzare come potrebbe apparire il tuo video dopo la post-produzione.
Ma la vera innovazione risiede nel sensore più grande della FX9, che consente di registrare in condizioni di scarsa luminosità grazie alle basi ISO 800 e 4000. Combinato con un filtro ND variabile elettronico, questa videocamera offre strumenti avanzati per la gestione della luce.
Tuttavia, va notato che la Sony FX9 è diversa dalle classiche reflex e richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di illuminazione e ripresa per essere utilizzata al meglio. Per questo motivo, se desideri realizzare progetti di alto livello, come spot istituzionali, video creativi, eventi speciali o cortometraggi di qualità, affidati a esperti che conoscono questa videocamera e sanno come sfruttarne appieno il potenziale. Descrivi la tua visione, e noi la trasformeremo in realtà sullo schermo, ci troviamo a Roma ma lavoriamo anche a Milano e in tutta Europa.

Leggi Tutto »

Sony ILME FX6 Alpha FX6

Se stai cercando una soluzione intelligente per le tue produzioni video, la nuova videocamera professionale Sony FX6 è ciò di cui hai bisogno. Questo gioiello tecnologico, una sorta di parente stretto delle cineprese Venice e FX9, si colloca nel cuore delle esigenze di produzione, tra la flessibilità di una Sony Fs5 e FS7 e la potenza di una Sony A7 S III.

Dotata di un sensore full-frame 4K CMOS Exmor R da 10,2 megapixel, capace di spingersi fino a 409.600 ISO in modalità espansa e offrendo una gamma dinamica di circa 15 stop a 800 ISO, la Sony FX6 è la compagna ideale per catturare la bellezza di eventi virtuali, ibridi o tradizionali. Registra video in 4K a 120p o in HD a 240p con una ricchezza di colore eccezionale, mentre l’output RAW fino a 12G-SDI garantisce la massima qualità.

Ma la sua vera magia sta nella sua dimensione compatta e nel peso inferiore ai 900 grammi, rendendola perfetta per le produzioni video di qualsiasi tipo. Che tu sia un’azienda di produzione video, un videomaker o un regista di documentari, la Sony FX6 è pronta a soddisfare le tue esigenze.

Inoltre, grazie al sistema S-Cinetone, potrai ottenere una gamma di colori sorprendente che offre flessibilità in fase di montaggio. Sony ti supporta anche con il software Catalyst Browse/Prepare, che semplifica l’importazione dei metadati di stabilizzazione, migliorando la stabilità delle riprese.

E se hai bisogno di controllo remoto, l’app Content Browser Mobile ti permette di gestire messa a fuoco, diaframma e zoom con facilità.

In sintesi, se sei alla ricerca di un compagno affidabile per le tue produzioni video, la Sony FX6 è la risposta. Passa da un gimbal a una ripresa a mano libera senza problemi, grazie al suo top handle rimovibile, e scopri una nuova dimensione nel mondo delle videocamere professionali.

Leggi Tutto »
//
Il nostro team ti risponderà subito
👋 Ciao, come posso aiutarti?